Raffaele Armenise

Pittore, incisore, affreschista

Raffaele ArmeniseRaffaele Armenise battezzato con altri due nomi: Giuseppe e Vincenzo, terzo di otto figli, nacque a Bari il 19 marzo 1852. ‘Faele’ (così era affettuosamente chiamato dai familiari e dagli amici) sin da fanciullo mostrò inclinazione al disegno. Il padre Mauro lo assecondò affidandolo a Francesco Paolo Fato, perché imparasse il disegno ornato; ma questi si accorse che il giovinetto aveva disposizione nel disegnare la figura e lo consigliò al maestro Nicola Zito, dal quale  apprese i primi studi. A diciassette anni, Armenise s’iscrisse all’Accademia di Belle Arti di Napoli e per sei anni frequentò i corsi diretti da Domenico Morelli, Federico Maldarelli e Filippo PalizziContinua a leggere Raffaele Armenise

Alfredo Giovine

 

Alfredo Giovine
Alfredo Giovine

Nello “scrigno” dei personaggi illustri e verseggiatori del dialetto barese, c’è un Grande che ha servito Bari senza servirsene: Paolo Alfredo Giovine. Il sottoscritto, è stato suo discepolo e lo ricorda sempre, in ogni occasione che si presenti (serate di poesie, dibattiti sul dialetto, incontri sulla storia locale, rappresentazioni folcloristiche, quando si accenna alla musicografia barese e no, a programmi radiofonici, televisivi e nei siti web dedicandogli la maggior parte delle trasmissioni e degli articoli). Continua a leggere Alfredo Giovine